Marca | Transcend |
---|---|
Produttore | TRANSCEND |
colore | Nero/Antracite |
Dimensioni prodotto | 9,91 x 0,71 x 6,86 cm; 36,29 grammi |
Numero modello articolo | TS64GSSD340 |
Fattore di forma | Hard Disk Flash |
Numero processori | 1 |
Tipologia di memoria computer | DDR3 SDRAM |
Dimensioni Hard-Disk | 64 GB |
Interfaccia Hard-Disk | Serial ATA-600 |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 36,3 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Transcend TS64GSSD340 SSD da 64 GB, SATA3, Nero/Antracite
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Capacità di archiviazione digitale | 64 GB |
Interfaccia disco rigido | Serial ATA-600 |
Tecnologia di connettività | SATA |
Marchio | Transcend |
Caratteristica speciale | Operating temperature range:0 - 70 °C, ECC, Native Command Queuing (NCQ), Shock resistant, Internal, TRIM support, S.M.A.R.T support Mostra altro |
Fattore di forma disco rigido | 2,5 Pollici |
Colore | Nero/Antracite |
Dimensioni disco rigido | 64 GB |
Velocità di scrittura | 520 Megabyte al secondo |
Dimensioni cache | 64000 Modificatore sconosciuto |
Informazioni su questo articolo
- Transcend SSD340 - Solid-State-Disk - 64 GB - intern - 6.4 cm ( 2.5" ) - SATA 6Gb/s
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B00HF8A30M |
---|---|
Media recensioni |
4,2 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 19 dicembre 2013 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione prodotto
L'SSD340 SATA III 6Gb/s di Transcend unisce velocità di trasferimento incredibili, un design compatto e leggero, resistenza ad urti e a vibrazioni e il supporto DevSleep per assicurare la massima velocità al tuo notebook che sarà anche più leggero, più affidabile e più durevole.
- SATA III 6Gb/s interface & high speed DDR3 DRAM cache
- Max. Read 520MB/s, Max. Write 290MB/s
- Supports DevSleep ultra low power state
- Standard 2.5" form factor yet slim 7mm thickness
- Supports S.M.A.R.T., TRIM & NCQ commands
- SATA 6Gbps/3Gbps/1.5Gbps connection options
Velocità Incredibili
L'SSD340 di Transcend è dotato di un'interfaccia di nuova generazione SATA III 6Gb/s, cache DRAM DDR3 e un potente controller. Come risultato, passare ad un SSD340 di Transcend sul tuo computer lo renderà più reattivo, veloce all'avvio e nel lancio delle applicazioni software per le quali impiegherà una frazione del tempo che è necessario al disco rigido standard attuale.
Replace your old hard drive with the performance enhancing SATA III SSD340Possibilità di Upgrade Superiore
Con i suoi 2.5" standard e lo spessore di soli 7 millimetri, l'SSD340 è facile da installare in computer portatili, PC mainstream e i più moderni Ultrabook. Disponibile da 64GB, 128GB e 256GB, l'SSD340 è abbastanza grande per memorizzare i sistemi operativi (compatibile con Windows, Mac e Linux), le applicazioni e tutti i dati.
Supporta il DevSleep Mode
L'SSD340 massimizza la durata della batteria del notebook quando non in uso grazie al pieno supporto della modalità SATA Device Sleep (DevSleep). Lo stato DevSleep permetter di risparmiare più batteria rispetto agli attuali funzionalità di risparmio energetico ,come la modalità standby, spegnendo l'interfaccia SATA completamente. E con un tempo di risposta super veloce, meno di 20 millisecondi, si puo nuovamente iniziare a lavorare sul computer.
Affidabilità Prolungata
L'SSD340 è costruito utilizzando una memoria flash NAND synchronous multi-level cell (MLC) di elevato standard qualitativo per offrire prestazioni affidabili in modo continuativo, un funzionamento freddo e silenzioso e un'incredibile resistenza agli urti e alle vibrazioni. è dotato di sistema ECC integrato e dell'avanzata tecnologia wear-leveling che permette di mantenere l' SSD340 sano ed efficiente e di garantire le massime prestazioni per un lungo periodo di tempo.
SSD Scope
L'SSD Scope di Transcend unisce la più avanzata tecnologia per la determinazione delle condizioni dell'SSD e l'ottimizzazione delle prestazioni dello stesso in un unico strumento user-friendly. Per gli utenti Windows 7, l'SSD Scope comprende un comodo strumento per abilitare il comando TRIM, che aiuta a mantenere la velocità di scrittura ottimale e a prevenire l'usura SSD nel lungo termine.
System Clone
Se si esegue l'aggiornamento del computer esistente o semplicemente un backup, il System Clone di Transcend ti permetterà di fare una copia perfetta del 100% dei contenuti del disco rigido attualmente installato sul tuo nuovo SSD in pochi semplici passaggi.
Specifiche – Scegli l'SSD giusto per il tuo sistema
Modello TS64GBSSD340 TS128GSSD340 TS256GSSD340 Capacità 64GB 128GB 256GB Max. Lettura 360MB/s 530MB/s 520MB/s Max. Scrittura 75MB/s 145MB/s 290MB/s Max. Random 4k Lettura 33,000 IOPS 63,000 IOPS 68,000 IOPS Max. Random 4k Scrittura 18,000 IOPS 36,000 IOPS 69,000 IOPS Forma 2.5" Standard Interfaccia SATA III 6Gb/s (retrocompatibile con SATA I & II) Dimensioni 99.8 x 69.8 x 7mm1GB = 1 milione di byte. Una certa porzione della capacità di storage potrebbe essere riservata al firmware e per la manutenzione.
- le performance possono variare al cariare della capacità, dell'utilizzo dell'hardware e della configurazione del sistema.
- System Clone è una caratteristica del Transcend SSD Scope. SSD Scope funziona solamente con Windows XP/Vista/7/8/8.1. Visita il sito Transcend per ulteriori informazioni sulla garanzia e le sue limitazioni.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sempre molto affidabile e sicuro.
Prestazioni ottime, velocitá del pc subito migliorata
Ho eseguito diversi test con CrystalDiskMark su questo SSD Transcend SSD340, modello da 128GB.
Il sistema in cui lo sto usando è un portatile HP ProBook 4520s che monta un i5-480M (2.67GHz, 2 core, 4 thread), RAM DDR3 4GB @ 533 MHz, ha un chipset HM57 che supporta solo SATAII 3.0Gb/s.
È installato Windows 7 x64 Professional SP1, con TRIM e modalità AHCI attiva sia sul controller sia nel S.O., driver del chipset e Intel Rapid Storage installati.
Prima di mostrare i risultati dei test, voglio sottolineare che l'interfaccia SATA versione II (3.0 Gb/s) ha come limite teorico 300 MB/s, e che, quindi, nessun test di lettura o scrittura sequenziale potrà mai superare questo valore. Ma non importa, perché a me interessano le letture casuali di piccoli blocchi. Il vantaggio principale di un SSD è appunto questa: bassissima latenza e un accesso casuale veloce.
Sequential Read (Q= 1, T= 1) : 219.354 MB/s
Sequential Read (Q=32,T= 2) : 253.673 MB/s
Sequential Read (Q=32,T= 4) : 259.826 MB/s
Sequential Read (Q=32,T= 8) : 258.761 MB/s
Sequential Read (Q=32,T= 8) modalità provvisoria: 277.771 MB/s
Sequential Write (Q= 1, T= 1) : 158.550 MB/s
Sequential Write (Q=32,T= 2) : 228.304 MB/s
Sequential Write (Q=32,T= 4) : 249.297 MB/s
Sequential Write (Q=32,T= 8) : 226.444 MB/s
Sequential Write (Q=32,T= 8) modalità provvisoria: 270.742 MB/s
Random Read 4KiB (Q=32,T= 2) : 182.582 MB/s [ 44575.7 IOPS]
Random Read 4KiB (Q=32,T= 4) : 189.113 MB/s [ 46170.2 IOPS]
Random Read 4KiB (Q=32,T= 8) : 189.418 MB/s [ 46244.6 IOPS]
Random Read 4KiB (Q=32,T= 8) modalità provvisoria: 186.974 MB/s [ 45647.9 IOPS]
Random Write 4KiB (Q=32,T= 2) : 149.966 MB/s [ 36612.8 IOPS]
Random Write 4KiB (Q=32,T= 4) : 146.857 MB/s [ 35853.8 IOPS]
Random Write 4KiB (Q=32,T= 8) : 147.295 MB/s [ 35960.7 IOPS]
Random Write 4KiB (Q=32,T= 8) modalità provvisoria: 147.856 MB/s [ 36097.7 IOPS]
E qui viene un risultato strano.
Test eseguito con il sistema operativo vuoto, con i soli driver installati. Spazio occupato 17%.
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 15.984 MB/s [ 3902.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 23.165 MB/s [ 5655.5 IOPS]
Test eseguito con il sistema operativo con tutti i miei programmi di produttività installati. Spazio occupato 36%.
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 3.494 MB/s [ 853.0 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 3.645 MB/s [ 889.9 IOPS]
Ho provato a eseguirlo di nuovo in modalità provvisoria.
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 4.226 MB/s [ 1031.7 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 4.265 MB/s [ 1041.3 IOPS]
Non mi spiego questo risultato. Le prestazioni con coda=1 si sono ridotte a circa 1/5 dopo pochi giorni di utilizzo (relativamente intenso, ho installato una decina di programmi consecutivamente). Il software di Transcend mi dice che tutti i chip sono funzionanti al 100% (e ci mancherebbe altro, sono solo pochi giorni di utilizzo!). Forse non è partito un garbage collection automatico?
Le velocità raggiunte durante la lettura sequenziale suggeriscono che il drive va quasi a saturare la banda dell'interfaccia. Le letture/scritture casuali sono soddisfacenti, specie quando vengono messe in coda. 45k IOPS in lettura e 36k IOPS in scrittura con la coda piena sono risultati notevoli... sicuramente superati da SSD di fascia più alta, ma sono decisamente valori che valgono la spesa.
Un confronto al volo con l'HDD che era montato prima, un WD Caviar Black 7200 RPM: aveva un IOPS sui 100-200 (0.4-0.8 MB/s) e la lettura sequenziale arrivava a 100-130 MB/s; vibrava così tanto che sentivo tremare anche il tavolo e il rumore era percepibile in un ambiente silenzioso (per esempio di notte). Inoltre suppongo consumasse molta energia dalla mia batteria, che già viene consumata in fretta dal processore i5 di 1ª generazione.
Confrontato con un HDD, qualsiasi SSD ha prestazione sorprendenti. Confrontare gli SSD tra loro è un'altra questione. Ho scelto volutamente questo modello perché volevo montarlo nel mio portatile che ha un chipset obsoleto pensato per hard disk drive che a mala pena sfruttavano la banda del SATAII. Inoltre, col portatile faccio lavori che non necessitano di accessi rapidissimi o alta velocità di trasferimento. In pratica, ho scelto di spendere poco, ma non troppo poco. Ho letto l'approfonditissimo articolo di Tom's Hardware riguardo questo modello e ho accettato le pecche di questo drive.
L'SSD con 128GB ha in realtà 119.1GiB. Meglio di altri SSD che invece arrotondano a 120GB, che diventano 111.8GiB.
Nella confezione c'è un supporto per slot da 3.5" con tanto di viti. Nessun CD con software di clonazione.
Sulla confezione vengono riportate le prestazioni del modello da 1TB.
Se si vuole rimanere tra i prodotti Transcend per una decina di Euro conviene prendere il modello SSD370, o migliori se si dispone di interfaccia SATAIII-6Gb/s e un controller decente.
Velocissimo!
si comporta egregiamente e ha dato una "botta di vita" al portatile
un prodotto un po' ageè, dato che gli ultimi modelli di altri produttori in fascia economica utilizzano controller più moderni.
In altre parole le prestazioni (sui benchmark) sono inferiori alla media del segmento.
Poi ci sono i lati positivi (e forse sono più rilevanti di quelli negativi).
Innanzitutto costa pochissimo. Nella confezione ci sono le slittine per montarlo in un bay da 3,5", tanto per non averlo
penzoloni nel case (parte che molti modelli economici non forniscono). Potete scaricare un ottimo software che clona
la vostra partizione di sistema dal vecchio hdd al nuovo ssd e, quindi, il passaggio è del tutto indolore (dovrete
soltanto riattivare Windows col servizio telefonico Microsoft, ma è una stupidaggine).
Quindi perché 4 stelle per un prodotto "lento" e con un controller di due anni fa?
Perché il prezzo è il più basso del segmento, la dotazione è ricca (clone software+slitte) e perché, all'atto pratico,
questo va comunque almeno il doppio del più veloce hdd tradizionale per cui dei benchmark, francamente, potete
anche fregarvene. Windows 8 parte in meno di dieci secondi e questo è quanto.
Le recensioni migliori da altri paesi



1. Backed up all media to a spare external so only windows and additional programs were left (total space now used 64gb).
2. Use windows computer manager to re-partition the drive so drive C: is now smaller than 128gb.
3. Use transcend software to clone (new smaller) C: partition to ssd in external caddy.
4. Swap over old drive with new cloned ssd, and use windows computer manager to extend the C: partitition to fill the whole new drive.
5. Enjoy new life laptop, and use backed up media drive as external storage. Use old mechanical drive as you please.

