Nuovo:
231,18€
Consegna GRATUITA 4 - 8 apr
Disponibilità immediata
Spedizione
Maestro Tech
Venditore
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Pagamento
Transazione sicura
Consegna GRATUITA 4 - 8 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
231,18 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
231,18 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Consegna GRATUITA 10 - 12 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 2
231,18 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
231,18 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Venduto e spedito da PcPartDen.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 12,99 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni danni accidentali 18,49 €
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:

AMD Ryzen 5 1600X Processoro da 3.6GHz, 64bit, Socket AM4, 14 nm, Cores 6, Threads 12, TDP 95W

4,6 su 5 stelle 1.511

231,18 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Ryzen 5 1600x
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"231,18 €","priceAmount":231.18,"currencySymbol":"€","integerValue":"231","decimalSeparator":",","fractionalValue":"18","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"9QrvJUSmpRhLo6q%2FofjOuyeCt%2FCZwYAcc6FZy7%2BnMbnxJm2%2FfdOafROgD00A8WevYRcDK3dB6vvO4ovqb0teycL%2FGFQbYdB2t%2BmH0isieeAA2tkg48eg5VvF0pAjfld3S2rFCXHcUfz2q9IJPWhuLhZZHhCtoZtXQCMRy56Dw2YU2DVwX09xykHBcYQfRTCe","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}, {"displayPrice":"79,47 €","priceAmount":79.47,"currencySymbol":"€","integerValue":"79","decimalSeparator":",","fractionalValue":"47","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"9QrvJUSmpRhLo6q%2FofjOuyeCt%2FCZwYAc5qAU8BTHuXqlkEwF2OLpEjkRuoFL9g60C2iHY3NGJVuhOaMEzJP5CAlI8fM0akTESE625PTYmwJhibdO8FUHhse3P1CL4CfnrJe%2FYPcZqhAYcj3MC7HxxkTDDbsN1Wtx7pmGtoGT6BZDxSCRi7TuXiN1llkCtruc","locale":"it-IT","buyingOptionType":"USED","aapiBuyingOptionIndex":1}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Memory Interface DDR4
  • Memory Channels 2
  • Max Turbo Core Speed 4GHz
  • Total L1 Cache: 576KB
  • Total L2 Cache 3MB
  • Total L3 Cache 16MB
Visualizza altri dettagli prodotto

È disponibile un modello più recente di questo articolo:

Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

231,18€
Ricevilo 4 - 8 apr
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Maestro Tech.
+
43,20€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Questi articoli sono spediti e venduti da venditori diversi.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

AMD

Fondato nel 1969, il viaggio di AMD è iniziato con decine di dipendenti focalizzati su prodotti di semiconduttori all'avanguardia. AMD è cresciuta fino a diventare un'azienda globale, raggiungendo molti importanti traguardi nel settore. Oggi AMD sviluppa prodotti di elaborazione e visualizzazione ad alte prestazioni per risolvere alcune delle sfide più difficili e più interessanti del mondo.

AMD è l'ottima azienda ad avere una grafica ad alte prestazioni e una tecnologia di elaborazione ad alte prestazioni. Che si tratti di giochi, VR, AR, intelligenza artificiale o nuovi carichi di lavoro cloud; queste applicazioni richiedono alte prestazioni e la nostra capacità unica è quella di metterle insieme in soluzioni.

Prestazioni superiori, incredibile tecnologia

Presentiamo le grandi prestazioni multiprocessing che è possibile ottenere nei computer desktop standard.

La gamma Ryzen

AMD Ryzen 9

  • Fino a 16 core
  • Fino a 32 processing threads
  • Fino a 72 MB GameCache

AMD Ryzen 7

  • 8 core
  • 16 processing threads
  • Fino a 36 MB GameCache

AMD Ryzen 5

  • Da 4 a 6 core
  • Fino a 12 processing threads
  • Fino a 35MB GameCache

AMD Ryzen 3

  • 4 core
  • Fino a 10MB GameCache

Confronta con articoli simili

Questo articolo
AMD Ryzen 5 1600X Processoro da 3.6GHz, 64bit, Socket AM4, 14 nm, Cores 6, Threads 12, TDP 95W
AMD Ryzen 5 1600X Processoro da 3.6GHz, 64bit, Socket AM4, 14 nm, Cores 6, Threads 12, TDP 95W
Consigli
Amd Processore Desktop Ryzen 5 4500, 6 Core/12 Thread, 11 Mb Di Cache, Nero
dummy
AMD Processore Ryzen 5 7600, 6 Core/12 Thread, Boost di Frequenza fino a 5.1 GHz
dummy
AMD Ryzen 5 5600 con ventola Wraith Stealth - (socket AM4/6 core -12 thread/min Frequenza 3,5 GHz - Frequenza boost 4,4 GHz/35 MB/65 W) - Multicolor
dummy
AMD Processore Ryzen 5 5600G, 6 Core/12 Thread, Boost di Frequenza fino a 4.4 GHz, Con Ventola Wraith Stealth
dummy
Amd Ryzen 7 5700G 8Core Processore Desktop Sbloccato A 16 Thread Con Grafica Radeon, Nero, ‎4 x 4 x 0.6 cm, 411.07 grammi
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo231,18€-48% 76,88€
Consigl.:148,72 €
-46% 222,00€
Consigl.:412,20 €
-28% 133,31€
Consigl.:184,10 €
-50% 129,77€
Consigl.:258,30 €
-43% 183,32€
Consigl.:324,40 €
Consegna
Ricevilo 4 - 8 apr
Ricevilo 8 - 10 apr
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo 8 - 10 apr
Ricevilo il prima possibile il venerdì 5 aprile
Ricevilo il prima possibile il lunedì 8 aprile
Recensioni dei clienti
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,5
4,5
4,8
4,5
4,6
4,6
Stabilità
4,3
4,6
5,0
4,6
4,6
4,7
Livello del rumore
4,7
4,7
4,7
4,6
4,7
Efficienza energetica
4,5
4,6
4,5
4,7
4,6
Stile
4,6
4,6
4,6
Venduto da
Maestro Tech
IN-Trade
Multitrade Core
IN-Trade
SparklingTechSolutions
Amazon
numero core
6
1
1
1
6
8
socket CPU
Buchse AM4
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM4
Socket AM4
velocità CPU
3.6 GHz
4 GHz
3.8 GHz
4 GHz
4.4 GHz
3.8 GHz
famiglia CPU
ryzen 5
amd ryzen 5 5600x
ryzen 5
5x86
ryzen 7
cache L2
3 MB
8 MB
6 MB
32 MB
19 MB
20 MB
potenza in watt
65 watts
65 watts
65 watts
65 watts
65 watts

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

AMD

AMD Ryzen 5 1600X Processoro da 3.6GHz, 64bit, Socket AM4, 14 nm, Cores 6, Threads 12, TDP 95W


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Processore AMD Ryzen 5 1600X, istruzioni di installazione e informazioni sulla garanzia limitata del processore di tre anni
  • Recensioni clienti

    4,6 su 5 stelle
    4,6 su 5
    1.511 valutazioni globali
    R5 1600/x, l' i5 killer – miglior cpu in circolazione?
    5 Stelle
    R5 1600/x, l' i5 killer – miglior cpu in circolazione?
    Riassunto:Con i suoi 6 core/12 thread il 1600/x è un mostro di potenza in rapporto al prezzo. Il 1600x è venduto senza dissipatore, ma il 1600 ne è provvisto: si porta facilmente a 3,7ghz in overclock con il dissipatore incluso e se abbinato a una scheda madre B350 (100€ circa) si ha una potenza di fuoco semplicemente impressionante in questa fascia di prezzo. L' i5 di Intel non può certo competere. Senza contare che questa piattaforma rimarrà valida per anni e potrete aggiornare a zen2/3/4.. Non bisogna però lesinare troppo sulla frequenza della ram perché ryzen ne va ghiotto.Fino ad ora l' i5 serie K di Intel è stata la scelta numero 1 per gli appassionati di gaming, grazie alla fama guadagnata dai suoi predecessori di offrire grossomodo le stesse performance dell' i7 ma ad un prezzo più vantaggioso (che permette di indirizzare il resto del budget su ciò che più conta: la scheda video). Ma sarà ancora così? Non proprio. Non è certo un cattivo processore, ma di anno in anno il divario si è allargato e ormai 4core/4thread è davvero troppo poco per assicurare una fluidità stabile. Nei giochi infatti arranca, con fps minimi bassi, cali di framerate che creano quel fastidioso stuttering di tanto in tanto. Per non parlare delle modeste capacità in multithreading, che lo azzoppano in ogni altro utilizzo.Ryzen 5 offre 6 core/12 thread, performance a singolo thread competitive mentre in multithreading fa anche meglio del i7-7700k, e nei giochi è pressoché al livello di ryzen7, l' 8-core top di gamma.L' r5 1600x ha la frequenza più alta, ma il 1600 è comunque sbloccato per cui si può facilmente colmare il distacco tramite overclock. Inoltre quest'ultimo è fornito anche di dissipatore, sufficiente per portarlo sui 3,7ghz. Da notare che entrambi hanno lo stesso limite in OC, che è lo stesso di Ryzen7, attorno a 4ghz. Se poi si abbina il 1600 a una scheda madre B350 – che come limite hanno solo quello di non offrire la possibilità di configurazioni a doppia scheda video, e 4 porte SATA – e ram ddr4-3200mhz si ha una configurazione estremamente potente per il prezzo.Ma quali sono le alternative?r5 1600/x vs i7 7700k: Certo nei giochi quest'ultimo rimane imbattuto, sebbene solo a certe condizioni. A 1080p con una rx480 o una gtx 1060/1070, il divario tra i due è irrilevante; solo andando oltre con la potenza della scheda video, allora ryzen diventa un fattore limitante e determina una percentuale di utilizzo della gpu di un 5-10% inferiore rispetto ad Intel. Ma non è uno scenario realistico o comunque di nicchia; chi sceglie una gpu che può gestire i 4k per giocare invece a 1080p? E se allora non è il vostro caso, perché prendere un 4core ad un prezzo superiore, quando si può avere un 6core non solo competitivo, ma anche più versatile se si vuole essere produttivi? Senza contare che ryzen può solo migliorare, come si è già visto in appena poche settimane dal lancio e trarre beneficio da maggiori ottimizzazioni. Il futuro va comunque nella direzione di più core.r5 1600/x vs r7 1700: il processore alla base è lo stesso, stesso margine di OC; la differenza sono i 2 core in più che si fanno sentire in ambito produttivo. Ma non aspettatevi miglioramenti nei giochi. Se non sapete che uso fare del maggior numero di core, è bene reindirizzare il budget su altri componenti (come scheda video / ram), 6 core sono più che adeguati per una macchina capace e longeva.r5 1600/x vs i5 7600k: paragone improponibile. Stesso prezzo, ma va peggio anche nei giochi se si considerano i minimi, offre scarsa versatilità, e ha già imboccato la strada verso l'obsolescenza. I quad-core sono ancora rilevanti, non sono da buttare sia chiaro.. ma investire oggi su di essi? Non lo consiglierei in nessun caso.Riguardo la scelta della RAM tenete presente che l'Infinity Fabric, l'interconnessione tra i vari componenti del processore e i due CCX (da 3 core ciascuno per ryzen5), è sincronizzato con la frequenza della memoria con un rapporto 2:1 (ad esempio DDR4-2133 → 1066Mhz). Usare ram più veloce ha un impatto diretto su questa interconnessione, e quindi sulle performance in generale.Date un'occhiata alla lista di memorie compatibili con la mobo, ma in genere le ram con chip samsung “b-die” arrivano fino a 3200mhz, mentre con samsung “e-die” fino a 2933mhz, almeno per ora. Per maggio sono attesi infatti miglioramenti sul fronte ram, così come il supporto per velocità maggiori di 3200mhz. Consiglio di risparmiare sulla cpu (1600 liscio) e sulla mobo (b350), ma non sulla ram: 2x8gb cl16 3600mhz, ma anche cl 14/15 3200mhz sarebbero l'ideale.. peccato per i prezzi che sono saliti alle stelle da qualche mese e non scenderanno sino a fine anno secondo le attese.Insomma se si deve acquistare un pc oggi, non ha più senso investire su un quattro core sovraprezzato e una piattaforma morente; meglio puntare su ryzen5 1600 che è il miglior processore in circolazione nel rapporto prezzo/performance, e su una piattaforma che sarà in grado anche di ospitare le future generazioni di cpu ryzen.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 13 aprile 2017
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle R5 1600/x, l' i5 killer – miglior cpu in circolazione?
    Recensito in Italia il 13 aprile 2017
    Riassunto:
    Con i suoi 6 core/12 thread il 1600/x è un mostro di potenza in rapporto al prezzo. Il 1600x è venduto senza dissipatore, ma il 1600 ne è provvisto: si porta facilmente a 3,7ghz in overclock con il dissipatore incluso e se abbinato a una scheda madre B350 (100€ circa) si ha una potenza di fuoco semplicemente impressionante in questa fascia di prezzo. L' i5 di Intel non può certo competere. Senza contare che questa piattaforma rimarrà valida per anni e potrete aggiornare a zen2/3/4.. Non bisogna però lesinare troppo sulla frequenza della ram perché ryzen ne va ghiotto.

    Fino ad ora l' i5 serie K di Intel è stata la scelta numero 1 per gli appassionati di gaming, grazie alla fama guadagnata dai suoi predecessori di offrire grossomodo le stesse performance dell' i7 ma ad un prezzo più vantaggioso (che permette di indirizzare il resto del budget su ciò che più conta: la scheda video). Ma sarà ancora così? Non proprio. Non è certo un cattivo processore, ma di anno in anno il divario si è allargato e ormai 4core/4thread è davvero troppo poco per assicurare una fluidità stabile. Nei giochi infatti arranca, con fps minimi bassi, cali di framerate che creano quel fastidioso stuttering di tanto in tanto. Per non parlare delle modeste capacità in multithreading, che lo azzoppano in ogni altro utilizzo.

    Ryzen 5 offre 6 core/12 thread, performance a singolo thread competitive mentre in multithreading fa anche meglio del i7-7700k, e nei giochi è pressoché al livello di ryzen7, l' 8-core top di gamma.
    L' r5 1600x ha la frequenza più alta, ma il 1600 è comunque sbloccato per cui si può facilmente colmare il distacco tramite overclock. Inoltre quest'ultimo è fornito anche di dissipatore, sufficiente per portarlo sui 3,7ghz. Da notare che entrambi hanno lo stesso limite in OC, che è lo stesso di Ryzen7, attorno a 4ghz. Se poi si abbina il 1600 a una scheda madre B350 – che come limite hanno solo quello di non offrire la possibilità di configurazioni a doppia scheda video, e 4 porte SATA – e ram ddr4-3200mhz si ha una configurazione estremamente potente per il prezzo.

    Ma quali sono le alternative?
    r5 1600/x vs i7 7700k: Certo nei giochi quest'ultimo rimane imbattuto, sebbene solo a certe condizioni. A 1080p con una rx480 o una gtx 1060/1070, il divario tra i due è irrilevante; solo andando oltre con la potenza della scheda video, allora ryzen diventa un fattore limitante e determina una percentuale di utilizzo della gpu di un 5-10% inferiore rispetto ad Intel. Ma non è uno scenario realistico o comunque di nicchia; chi sceglie una gpu che può gestire i 4k per giocare invece a 1080p? E se allora non è il vostro caso, perché prendere un 4core ad un prezzo superiore, quando si può avere un 6core non solo competitivo, ma anche più versatile se si vuole essere produttivi? Senza contare che ryzen può solo migliorare, come si è già visto in appena poche settimane dal lancio e trarre beneficio da maggiori ottimizzazioni. Il futuro va comunque nella direzione di più core.

    r5 1600/x vs r7 1700: il processore alla base è lo stesso, stesso margine di OC; la differenza sono i 2 core in più che si fanno sentire in ambito produttivo. Ma non aspettatevi miglioramenti nei giochi. Se non sapete che uso fare del maggior numero di core, è bene reindirizzare il budget su altri componenti (come scheda video / ram), 6 core sono più che adeguati per una macchina capace e longeva.

    r5 1600/x vs i5 7600k: paragone improponibile. Stesso prezzo, ma va peggio anche nei giochi se si considerano i minimi, offre scarsa versatilità, e ha già imboccato la strada verso l'obsolescenza. I quad-core sono ancora rilevanti, non sono da buttare sia chiaro.. ma investire oggi su di essi? Non lo consiglierei in nessun caso.

    Riguardo la scelta della RAM tenete presente che l'Infinity Fabric, l'interconnessione tra i vari componenti del processore e i due CCX (da 3 core ciascuno per ryzen5), è sincronizzato con la frequenza della memoria con un rapporto 2:1 (ad esempio DDR4-2133 → 1066Mhz). Usare ram più veloce ha un impatto diretto su questa interconnessione, e quindi sulle performance in generale.
    Date un'occhiata alla lista di memorie compatibili con la mobo, ma in genere le ram con chip samsung “b-die” arrivano fino a 3200mhz, mentre con samsung “e-die” fino a 2933mhz, almeno per ora. Per maggio sono attesi infatti miglioramenti sul fronte ram, così come il supporto per velocità maggiori di 3200mhz. Consiglio di risparmiare sulla cpu (1600 liscio) e sulla mobo (b350), ma non sulla ram: 2x8gb cl16 3600mhz, ma anche cl 14/15 3200mhz sarebbero l'ideale.. peccato per i prezzi che sono saliti alle stelle da qualche mese e non scenderanno sino a fine anno secondo le attese.

    Insomma se si deve acquistare un pc oggi, non ha più senso investire su un quattro core sovraprezzato e una piattaforma morente; meglio puntare su ryzen5 1600 che è il miglior processore in circolazione nel rapporto prezzo/performance, e su una piattaforma che sarà in grado anche di ospitare le future generazioni di cpu ryzen.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine cliente
    104 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 5 ottobre 2017
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 4 gennaio 2018
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    Immagine cliente
    4,0 su 5 stelle Ottimo processore, meno la piattaforma.
    Recensito in Italia il 4 gennaio 2018
    Un processore sicuramente di qualità, sono fiero di averlo nella mia configurazione. Software niente male. La piattaforma su cui si trova non è perfetta ed ho avuto problemi di voltaggi (la colpa più che altro è della scheda madre). Non ho fatto overclock e consiglio di disattivare l'overclock automatico che da solo problemi ai voltaggi e alle temperature e di utilizzare le impostazioni di risparmio energia di ryzen (appariranno nelle impostazione di risparmio energia dopo aver aggiornato il chipset). Il dissipatore non è presente anche perché non sarebbe in grado di dissipare questa cpu come si deve. (io uso un dissipatore ad aria della Noctua: NH-U12S SE-AM4 con due ventole.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Nathan
    5,0 su 5 stelle Excelente servicio de Amazon
    Recensito in Messico il 23 aprile 2021
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    Immagine cliente
    Nathan
    5,0 su 5 stelle Excelente servicio de Amazon
    Recensito in Messico il 23 aprile 2021
    Lamentablemente el primer procesador llegó con uno de los pines desviado, como se ve en la primera foto. Pedí una devolución del producto, y se me envió el reemplazo en tan solo un día (domingo). El segundo procesador que se envió está en perfectas condiciones, en la segunda y tercera foto se observa la instalación física y como lo reconoce CPU-Z.
    Quiero destacar que fue un excelente servicio de parte de Amazon el manejo de la devolución y el reemplazo, una atención al cliente de primera calidad.
    El procesador está muy bueno, funciona de maravilla y es muy recomendado.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    DCFR
    5,0 su 5 stelle Ryzen just handed Intel a bloody nose with this chips price/performance ratio. Very impressed thus far.
    Recensito in Canada il 28 gennaio 2018
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    5 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Frank
    5,0 su 5 stelle Amazing, bang for your buck processor, however, my first one was faulty!
    Recensito nel Regno Unito il 18 febbraio 2019
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    9 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Roberto
    5,0 su 5 stelle Great deal!
    Recensito negli Stati Uniti il 25 maggio 2017
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    12 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    JoseG ✪
    5,0 su 5 stelle AMD reaparece con Ryzen para arrebatar la corona a Intel
    Recensito in Spagna il 28 settembre 2018
    Nome stile: Ryzen 5 1600xAcquisto verificato
    Immagine cliente
    JoseG ✪
    5,0 su 5 stelle AMD reaparece con Ryzen para arrebatar la corona a Intel
    Recensito in Spagna il 28 settembre 2018
    AMD ha pasado 5 años de refritos en la serie FX mientras Intel dominaba el mercado con ligeros incrementos en cada nueva generación. Finalmente, AMD ha vuelto a ser un competidor real tanto en la gama baja y media, como nos tenía acostumbrados, hasta en la alta, con sus Threadripper, gracias a la nueva arquitectura Ryzen.
    Con la primera generación encontramos un rendimiento multithread que supera con creces a la contraparte de Intel, a la mitad de precio. Cabe señalar que Intel sigue siendo mejor en single thread, por lo que programas que no aprovechan la capacidad multithread se siguen viendo muy beneficiados por Intel (Es decir, Intel sigue siendo el rey del gaming). Pero considerando rendimiento y precio, AMD sale victoriosa. Además, cada vez es más común el streaming mientras se juega, y en este tipo de multitareas es cuando Ryzen vuelve a ser superior.
    Hablando sobre el producto, el 1600x es el tope de gama dentro del Ryzen 5 de primera generación, con 6 núcleos y 12 threads. Al igual que todos los chips de AMD, está desbloqueado y puedes realizarle OC con una placa base B350 o X370 (La primera más barata y suficiente). Personalmente tengo una Asus B350 Gaming Plus y he realizado OC hasta 4.1.
    Hablando del OC, cabe recordar que el Ryzen 1600x NO viene con disipador, por lo que deberás comprar uno compatible con AM4.
    También es importante señalar que Ryzen se beneficia de RAM de altas velocidades. Concretamente 3200 es el punto perfecto de calidad/precio. Revisa la compatibilidad con la placa base a la hora de comprar la RAM, y recuerda que de stock únicamente funciona a 2166: Deberás overclockearla tú, o activar el perfil D.O.C.P.
    Actualmente ya tenemos la segunda generación de Ryzen (2xxx) que ofrece mejoras a la primera generación, a un precio superior. Las mejoras no son suficientes para justificar la sustitución entre una generación y otra, pero si tienes un PC antiguo o quieres comprar uno nuevo, compra la segunda generación salvo que encuentres un buen precio de la primera.

    En definitiva, AMD vuelve a ser una gran opción a la hora de montarte el PC, y el 1600x te ofrecerá gran rendimiento a bajo coste.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    Immagine cliente
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala